Alpe di Siusi BALANCE

In attività e in salute in primavera

Quando le giornate acquisiscono progressiva lunghezza e la natura si ridesta, aumenta la voglia di attività all’aperto. Con le esperienze „Balance" potrete fare il pieno di energia in mezzo la natura.

 

Un'escursione mattutina al Rifugio Monte Cavone, un bagno nel bosco, un‘allenamento mentale a contatto con la natura, la preparazione di un rimedio naturale per la farmacia domestica o una colazione al Laghetto di Fiè...

Le esperienze Balance offrono movimento, benessere e relax per il corpo e la mente.

 

Gli eventi settimanali, adatti ad adulti e ragazzi dai 14 anni, hanno luogo nelle località di Castelrotto, Siusi allo Sciliar, Fiè allo Sciliar, Tires al Catinaccio e sull’Alpe di Siusi.

 

 

 

 

Con la prenotazione di un soggiorno presso il nostro alloggio, potete partecipare gratuitamente alle seguenti esperienze di Alpe di Siusi Balance.

 

 

  • Bagno alpino nel bosco: Respirare e ricaricare le batterie con l’energia primaverile
  • Escursione floristica sull’Alpe di Siusi: Tuffatevi nel profumato e variopinto mondo dei fiori
  • I Cinque Tibetani: Equilibrio per la vita quotidiana e la montagna
  • La farmacia della natura: Escursione alla ricerca di erbe officinali e preparazione di un rimedio naturale
  • Escursione mattutina: Al Rifugio Monte Cavone con colazione montanara
  • Esperienza di consapevolezza e radicamento: Come la natura rinforza il nostro benessere mentale
  • Analisi ortopedica del piede ed equipaggiamento adeguato: Suggerimenti per le scarpe più adeguate per i vostri piedi
  • Camminata mattutina: Con colazione al Laghetto di Fiè

 

Potete trovare tutte le esperienze Balance e ulteriori informazioni qui oppure su: www.seiseralm.it/balance

Alpe di Siusi Balance in primavera

Ricaricarsi con la forza della natura!

 

 

Il programma

 

  • Bagno alpino nel bosco

Respirare e ricaricare le batterie con l’energia primaverile

Fiè allo Sciliar, S. Costantino

Nel corso di un bagno nel bosco, gli oli eterici sprigionati dagli alberi rafforzeranno il nostro sistema immunitario, favorendo la pace interiore e consentendoci di avvicinarci a uno stile di vita fresco e vitale.

 

Punto di ritrovo: parcheggio davanti alla chiesetta di S. Costantino

Esperta: Monika Malfertheiner

 

 

  • Escursione floristica sull’Alpe di Siusi

Tuffatevi nel profumato e variopinto mondo dei fiori

Alpe di Siusi

È un’escursione guidata particolarmente adatta per gli amanti della botanica dell’Alpe di Siusi: un paradiso di fiori e erbe unico nel suo genere!

 

Punto di ritrovo: Associazione Turistica all’Alpe di Siusi, Compatsch 

Esperto: Riccardo Insam

 

 

  • I Cinque Tibetani®

Equilibrio per la vita quotidiana e la montagna

Castelrotto, Colle:

Grazie alle indicazioni di Monika imparerete i cinque semplice e famosi esercizi per la salute psico-fisica conosciuti come “I Cinque Tibetani®”. 

 

Punto di ritrovo: Castelrotto, fontana nel centro del paese

Esperta: Monika Malfertheiner

 

 

  • La farmacia della natura

Escursione alla ricerca di erbe officinali e preparazione di un rimedio naturale

Siusi allo Sciliar

Attingete dall’energia della natura per preparare il vostro rimedio da portare a casa come speciale souvenir, guidati da Adelheid, la nostra esperta erborista. 

 

Punto di ritrovo: Associazione Turistica a Siusi allo Sciliar

Esperta: Adelheid Plattner

 

  • Escursione mattutina al Rifugio Monte Cavone con colazione montanara

Tires al Catinaccio

Durante l‘escursione guidata da S. Cipriano al Monte Balzo (1.834 m) con la guida Egon vi attende un panorama mozzafiato sul Catinaccio e sulle Dolomiti circostanti e una gustosa colazione ne accogliente Rifugio Monte Cavone.

 

Punto di ritrovo: Parcheggio Bagni di Lavina Bianca, S. Cipriano a Tires

Esperto: Egon Zuggal

 

 

  • Esperienza di consapevolezza e radicamento

Come la natura rinforza il nostro benessere mentale

Siusi allo Sciliar

Semplici esercizi di consapevolezza e del grounding (connessione di tutto il corpo con la terra) sotto la guida di Ruth, insieme a speciali esercizi di respirazione e le pratiche dello yin yoga, rigenerano il cervello e sono un'enorme fonte di rigenerazione.

 

Punto di ritrovo: Associazione Turistica a Siusi allo Sciliar

Esperta: Ruth Rieder

 

 

  • Analisi ortopedica del piede ed equipaggiamento adeguato

Suggerimenti per le scarpe più adeguate per i vostri piedi

Castelrotto

Rudi elaborerà l’analisi ortopedica del vostro piede e vi svelerà tutti i segreti per trovare la scarpa adatta per il vostro piede. 

 

Punto di ritrovo: Associazione Turistica a Castelrotto

Esperto: Rudi Brunner

 

 

  • Camminata mattutina con colazione al Laghetto di Fiè

Fiè allo Sciliar

Dall’Associazione Turistica di Fiè allo Sciliar, la camminata mattutina ci porta fino al Laghetto di Fiè, che si trova in una posizione idillica ai piedi dello Sciliar. Qui, dopo alcuni esercizi di stretching, ci attende una ricca colazione.

 

Punto di ritrovo: Associazione Turistica a Fiè allo Sciliar

Esperti: Rudi Brunner/Egon Zuggal

I nostri esperti Balance-Alpe di Siusi

Gli allenatori per Balance e benessere

Monika Malfertheiner è un’entusiasta istruttrice diplomata di InnerFitness®, Cinque Tibetani®, Bagno Alpino e trainer per il digiuno che lavora con aspetti di Nature Response®. Con le sue offerte desidera soprattutto insegnare ai partecipanti come instaurare un rapporto consapevole con il proprio corpo e spirito in relazione con la natura.

Ruth Rieder è coach neuromentale diplomata, trainer per la profilassi del burnout, esperta di bagni nel bosco alpine e allenatrice outdoor e nella natura. Grazie ad allenamento mentale ed esercizio fisico nella natura, combina tensione e rilassamento, offrendo preziosi consigli a favore di un maggiore equilibrio.

Adelheid Plattner è appassionata delle conoscenze dei nostri antenati, mirate a favorire il benessere, la salute e la vitalità in tutte le situazioni della vita. Durante la sua formazione come erborista, pedagogista delle erbe ed esperta di gemme, ha approfondito quest’antica cultura che ama condividere in occasione di seminari, workshop, tour delle erbe e corsi.

Rudi Brunner, sportivo entusiasta, è allenatore di sport di resistenza ed esperto di valutazione funzionale dell’atleta, tecnico ortopedico e responsabile dei gruppi podistici. Rudi accompagna e assiste i podisti dai principianti agli avanzati.

Egon Zuggal è uno sportivo entusiasta che ama trasmettere la sua passione agli altri. Il suo obiettivo, in veste di responsabile di gruppi sportivi, functional fitness trainer e sportivo outdoor, è quello di donare alle persone momenti indimenticabili, grazie a una sana attività all’aperto.

Riccardo Insam si occupa già da tanti anni della natura nelle vesti di assistente del parco naturale, consulente ambientale e, da molto tempo, anche come guida escursionistica dell’Alpe di Siusi. La natura è la sua passione e lui conosce tutto dell’Alpe: il biotopo alpino, le piante di prati e pascoli e gli animali che vi abitano.

Mezza Maratona Alpe di Siusi

Corsa unica sull'altipiano più grande d'Europa

La 10ima Mezza Maratona Alpe di Siusi, dedicata agli appassionati della corsa in altitudine, prende il via a luglio su un percorso di 21,0975 km, con 601 metri di dislivello. La gara con partenza e arrivo a Compaccio. Nel cuore delle Dolomiti, Patrimonio mondiale UNESCO, la Mezza Maratona Alpe di Siusi offre un'esperienza unica con viste spettacolari.


Più informazioni su: http://running.seiseralm.it/it/mezza-maratona.html 

Vacanze al maso - Emozioni per i bambini

Momenti che i bambini non dimenticheranno mai.

Come avviene la ferratura agli zoccoli dei cavalli? Quali razze di cavalli esistono e quali sono i diversi stili di equitazione? Al maneggio Unterlanzin impareremo tutto quello che riguarda i cavalli. E, naturalmente, proveremo anche a pulire e spazzolare i cavalli stessi. Dopo aver fatto il lavoro, ci aspettano alcune belle cavalcate in sella al nostro cavallo preferito. Al termine del pomeriggio ci verrà consegnato un ferro di cavallo come ricordo e come portafortuna. Adatto ai bambini a partire da 6 anni, ma solo se accompagnati da un adulto.

Ulteriori informazioni: https://www.seiseralm.it/it/esperienze-e-piaceri-culinari/esperienze/eventi-e-appuntamenti/rid-D0F54DA793D844A98E6C8476B2753D34-e-erlebnis-bauernhof-vom-pferd-in-den-sattel.html